Ritorna Home Page                                                                                                 


Breve riepilogo con notizie, foto, webcam e quota approssimativa della neve caduta
     nel semestre invernale 2025/26 sulle montagne a nord di Gorizia 



panorama

Precisazione importante: per quanto riguarda la quota neve ed i quantitativi che segnalo qui sotto la valutazione è fatta in base alle foto ed alla mia esperienza e non su dati certi o misurati sul posto se non specificati.




1 ottobre 2025,
Anche quest'anno segnalerò con foto e accumuli le nevicate che arriveranno, speriamo copiose, sulle montagne che circondano la nostra città. Si parte comunque da eventuali nevicate a Gorizia e il monte Sabotino (mt 606), passando per Lokve (mt 965) centro principale della Selva di Tarnova, per arrivare alla vetta del monte  Mrzovec (mt. 1.407), la montagna più alta visibile da Gorizia e non escludendo qualche foto e notizie anche di altre vette e luoghi non lontani dalla nostra città.
 In  questi ultimi 15 anni la nevicata stagionale più precoce è arrivata il 7 ottobre 2011 mentre la più tardiva il 12 dicembre 2019. Ricordo che l'arrivo della prima nevicata ha solo un valore statistico o poco più e non è un indicatore per capire come evolverà la successiva stagione invernale.
Qui di seguito il riepilogo di quando è arrivata la prima neve
dalla stagione 2010/11
, per prima neve intendo una nevicata con accumulo attorno ai 1.000 metri di quota:

2010/11:       26 ottobre
2011/12:         7 ottobre
2012/13:       28 ottobre
2013/14:  21/22 novembre
2014/15:       26 ottobre

2015/16:       21 novembre
2016/17:     
7/8 novembre  -  20 ottobre (solo cime più alte oltre 1.250 mt.)  
2017/18:        6 novembre
2018/19:  19/20 novembre
2019/20:       12 dicembre
2020/21:       11 ottobre
2021/22:       28 novembre   
2022/23:       22 novembre
2023/24:  27/28 novembre  -  11 novembre (solo cime oltre 1.100 mt.)     
2024/25:       21 novembre
2025/26:        5 ottobre

Media triennale della prima nevicata sull'altopiano della Selva di Tarnova (altitudine  
~ 1.000 metri):
media 3 anni= 2010>2012: 20 ottobre
media 3 anni= 2013>2015: 12 novembre
media 3 anni= 2015>2018: 11 novembre
media 3 anni= 2019>2021: 17 novembre
media 3 anni= 2022>2024: 23 novembre




5 ottobre 2025,
E' arrivata oggi la prima nevicata sull'altopiano della Selva di Tarnova in netto anticipo rispetto alla media delle prime nevicate di questi ultimi anni. A 1.000 metri di quota si è trattata solo di una spolverata mentre più in alto sicuramente sono caduti parecchi centimetri, forse 15/20 cm sulle cime. Speriamo sia di buon auspicio per l'inverno che sta per arrivare. Dal 2010 che rilevo questo dato quella di oggi è la nevicata più precoce !
qui di seguito un paio di foto della nevicata di questa mattina a Lokve (965 mt.) 

lokve

lokve
Lokve 965 mt: un po' di neve "ottobrina" nella principale località dell'altopiano della Selva di Tarnova



dal monte Santo
veduta dal monte Santo (687 mt.) sull'altopiano della Selva di Tarnova. Neve a partire dai 900/950 metri in su.





17 novembre 2025,
Con l'arrivo di un forte temporale la temperatura è scesa
tanto che la quota neve si è attestata attorno ai 900 metri, coinvolta dalla nevicata anche Lokve con circa 8/10 cm di neve fresca, naturalmente qualche centimetro in più sulle cime.

lokve
ore 23: da pochi minuti, con il passaggio di un forte temporale, è iniziato a nevicare a Lokve (965 mt.)

 

lokve  
prime luci dell'alba del giorno 18 novembre sempre a Lokve con un manto nevoso caduto nella notte attorno agli 8/10 centimetri.

 

lokve
18 novembre ore 7:30. Zoom sulla pista da sci di Lokve (965 metri)



Selva Tarnova dal monte Santo
panorama dal Monte Santo sulla Selva di Tarnova: accumuli di neve a partire dai 900 metri, come sempre le montagne che si affacciano di più sulla pianura hanno una quota neve più alta di circa 100/200 metri.

 


lokve tramonto  lokve tramonto
 
lokve tramonto
18 novembre: alcune foto del bel tramonto di questa sera a Lokve






20 novembre 2025,
Solo pioggia nella notte sicuramente sotto i 1.200 metri. Sopra tale quota può aver nevicato ma solo pochi centimetri.



 


21 novembre 2025,
Neve iniziata a cadere nella notte sopra i 750/800 metri con abbassamento della quota neve in mattinata anche sui 500/600 metri nelle zone interne ma senza accumulo. Comunque accumuli di pochi centimetri anche sopra gli 800 metri a fine evento.

lokve
Lokve: una fase della nevicata, non intensa, della mattinata del giorno 21 novembre


lokve
Una fase della nevicata di oggi a Lokve.

dal monte Santo
Le virghe nevose anche a quote piuttosto basse (400/500 metri) all'interno della Selva di Tarnova. (vista dal monte Santo quota 681 metri)






 


Qui sotto ho riportato la tabella del riepilogo delle nevicate presa dal sito: http://www.lokve.si/sneg.html  (attualmente non funzionanante) della località di Lokve (Slovenia) 965 metri centro principale  della Selva di Tarnova (aggiornate a febbraio 2023). Le misure sono approssimate ai 5 centimetri e danno una buona idea sull'innevamento di questi ultimi anni.


riepilogo neve



Riepilogo delle nevicate dalla stagione 2011/12 ad oggi


Neve montagne stagione 2024/25

Neve montagne stagione 2023/24

Neve montagne stagione 2022/23

Neve montagne stagione 2021/22

Neve montagne stagione 2020/21

Neve montagne stagione 2019/20

Neve montagne stagione 2018/19

Neve montagne stagione 2017/18

Neve montagne stagione 2016/17

Neve montagne stagione 2015/16

Neve montagne stagione 2014/15

Neve montagne stagione 2013/14

Neve montagne stagione 2012/13

Neve montagne stagione 2011/12


Ritorna Home page