Buon pomeriggio, sono le ore 17:52.06 di Lunedi, 4 Agosto 2014
gvista
29 marzo 2023: temperatura minima Loc. Visintini (GO) ore 2:00  –5,0°    umidità: 94%
Dati meteo:                                 Gorizia
            (Piedimonte) aggiornamento ore 6:41
             del  30/03/23
Temperatura attuale
9.3°C
Umidità
77%
Dewpoint
5.5°C
Wind
NE  at 4.8km/hr
Barometro
1022.5 hPa &Falling Slowly
Pioggia oggi
0.0 mm
Rain Rate
0.0 mm/hr
Storm Total
0.0 mm
Pioggia mese
69.8 mm
Pioggia anno
198.8 mm
Wind Chill
9.3°C

High Wind Speed

8.0 km/hr   at   6:17

Heat Index
9.2°C

Temperatura max oggi

Temperatura min. oggi

9.5°C   at   6:19

8.6°C  at    0:00

Umidità max oggi

Umidità min. oggi

82%    at   0:03

76%   at   6:12

High Rain Rate

0.0mm/hr   at  ----


Stazione Gorizia
(fr. Piedimonte)
ingrandimento
 
   
 Web-cam Gorizia - (Piedimonte)  Vista direzione: Nord-Est
             Clicca qui per lo streaming in diretta a schermo pieno
Gorizia - Fr. Piedimonte              (Premere sulla tastiera ctrl + F5 per aggiornare ultima immagine webcam)


Vista del cielo sopra Gorizia da Bilje (N. Gorica - Slo)  55 mt.
Sulla sfondo a destra il M.te Sabotino (609 m.) e M. Santo (681 mt)
 

http://meteo.arso.gov.si/uploads/probase/www/observ/webcam/NOVA-GOR_BILJE_dir/siwc_NOVA-GOR_BILJE_n.jpg?1421576578968?%3C?=time%28%29?%3E%22
fonte: www.meteo.si/


    Stazione Gorizia
          (centro)
foto stazione
                               Caratteristiche stazione meteo



css template
css template
                                              fonte: meteo60.fr                                                                                                    fonte: arso.gov.si





        dati del Servizio Idrografico di Gorizia rilevati vicino ponte IX agosto dall'anno 1953 al 1988
        dati centralina meteo di Gorizia rilevati in via Aquileia dall'anno 1988 al 2022



Confronto mappe del tempo a 850hpa: 1.500 metri circa per la temperatura e al suolo per la pressione atmosferica
 tra la giornata di oggi e la stessa giornata di oggi ma di 25 anni fa


                                             OGGI                                                                                                        25 ANNI FA
css template



    
 

                                                                                                                                Spiegazione e didattica per leggere le carte sopra postate - clicca qui





s
  
Temperature medie invernali dal 1953/54 ad oggi:
notevole aumento nell'ultimo decennio   



Se guardiamo le medie invernali negli ultimi 70 anni notiamo che mediamente fino al 2012/13 le temperature oscillavano sempre tra i 4 ed i 5 gradi o poco sopra (vedi linea rossa della media mobile). Si distingue a colpo d'occhio l'inverno 1962/63 che fu eccezionalmente freddo mentre gli inverni più caldi superavano di poco i 6 gradi come nel 1955 o nel 1998 con 6,2°. Nel 2006/07 per la prima volta abbiamo toccato i 7 gradi mentre nei successivi 6 inverni c'è stato ancora qualcuno con medie discrete, comunque sempre superiori ai 4 gradi. Dal 2013/14 si è cambiato completamente registro, le medie invernali sono aumentate drasticamente con tante stagioni sopra i 6 gradi e qualcuna anche sopra i 7 gradi, molto caldo anche quest'ultimo inverno con una media di 6,9°. Un cambio di passo quello di questi ultimi 10 anni veramente consistente e che si è riflettuto anche sulle giornate di neve che sono sensibilmente diminuite ( a breve farò un commento ed un riassunto sulle nevicate di questi ultimi anni confrontandole con quelle degli inverni passati). 
 

medie invernali



Non solo a febbraio, come già visto nel grafico che ho postato l'altra settimana, ma anche nei mesi di dicembre e gennaio le temperature sono aumentando facendo si che gli inverni in quest'ultimo decennio siano stati decisamente più caldi rispetto al passato. Nel corso dei 6 decenni precedenti gli inverni oscillavano tutti con una temperatura media sempre compresa tra i 4 ed i 5 gradi. Nell'ultimo non solo abbiamo superato i 5 gradi ma addirittura i 6 gradi con un balzo di un grado e mezzo rispetto al decennio 2004/13.

7 decenni invernaliNon


 

                                                                                             WEBCAM: Time-lapse ultime 24 ore

   




Per informazioni e-mail meteogo (clicca qui)


COPYRIGHT
Le immagin , modelli meteo, contenuti in queste pagine sono dei rispettivi proprietari . Non si vuole violare nessun diritto di copyright. Se i legittimi proprietari non ritenessero opportuno l' inserimento delle immagini sono pregati di comunicarmelo e provvederò alla rimozione.