Anche Aprile sotto media
pluviometrica
11° mese consecutivo con piogge inferiori alla media 1991/20 Anche
in aprile e per l'11° mese consecutivo siamo rimasti con il totale
delle precipitazioni a fine mese inferiori alla media di riferimento
1991/2020, seppur in forma meno evidente rispetto ai mesi precedenti.
Dopo un maggio 2021 decisamente piovoso con 237.8 millimetri, da giugno
dello scorso anno è in atto un periodo con un evidente calo delle
piogge: in questi ultimi 11 mesi sono caduti solo 688,8 mm contro una
media trentennale, sempre negli stessi 11 mesi, di 1.347 mm,
quindi 658 millimetri in meno che corrispondono ad una
percentuale negativa del 48,9% !!
Negli ultimi 70 anni solo tra il dicembre 2002 e l'ottobre 2003 abbiamo avuto 11 mesi consecutivi sotto la media ma in quella occasione il deficit fu inferiore. Qui sotto il raffronto tra questi 2 periodi: dic-2002 → ott2003 totale millimetri caduti negli 11 mesi: 733,6 –43,3% rispetto alla media giu-2021 → apr2022 totale millimetri caduti negli 11 mesi: 688,8 –48,9% rispetto alla media Un altro record negativo potrebbe arrivare alla fine di questo mese di maggio non solo perchè potrebbe diventare il 12° mese consecutivo sotto la media ma anche perchè potrebbe rivelarsi l'anno mobile più secco degli ultimi 70 anni. Anno mobile intendo perchè partirebbe da giugno (2021) e non come viene conteggiato generalmente da gennaio a dicembre. Ne riparleremo all'inizio di giugno. |
COPYRIGHT
Le immagin , modelli meteo, contenuti in queste pagine sono dei
rispettivi proprietari . Non si vuole violare nessun diritto di
copyright. Se i legittimi proprietari non ritenessero opportuno l'
inserimento delle immagini sono pregati di comunicarmelo e provvederò
alla rimozione.