dati del Servizio
Idrografico di Gorizia rilevati vicino ponte IX agosto dall'anno 1953
al 1988
dati centralina
meteo di Gorizia rilevati in via Aquileia dall'anno 1988 al 2020
Confronto
mappe del tempo a 850hpa: 1.500 metri circa per la temperatura e
al suolo per la pressione
atmosferica
tra la giornata di oggi e la stessa giornata di oggi ma di 25
anni
fa
OGGI
25 ANNI FA
Spiegazione e didattica per
leggere le
carte sopra postate -
clicca
qui

Grafico delle temperature medie mensili dall'agosto 1988 ad oggi
Celle colorate in base alla temperatura media: freddo=blu ---
caldo=rosso
Si
è appena concluso l'anno 2020 e con esso naturalmente anche il decennio
2011/2020. E' quindi il momento giusto per fare alcuni
riepiloghi, il primo riguarda l'andamento della temperatura media
dall'agosto 1988 (anno in cui ho iniziato a rilevare i dati
meteorologici a Gorizia) ad oggi prendendo come riferimento la
media
dell'ultimo trentennio 1991/2020. Nel grafico che ho postato qui sotto
oltre a inserire la media delle temperature ho colorato la cella
corrispondente al mese con uno sfondo a seconda dello scostamento
sempre dalla
temperatura media 1991/2020. Naturalmente il colore blu rappresenta il
freddo mentre il colore rosso il caldo, più la gradazione è intensa più
lo scostamento dalla media trentennale è considerevole. Sotto il primo
grafico ho inserito una tabella dove ci sono tutti i riferimenti e
parametri che ho usato per la realizzazione del grafico.
Guardando il grafico nell'insieme, non in un punto specifico,
salta subito all'occhio che le tonalità dei colori sulla parte
sinistra sono più improntate al blu mentre sulla destra più al
rosso. Gia questo fa intuire quanto in questo trentennio la
temperatura media si sia alzata.
Infatti se dividiamo gli ultimi 30 anni in 3 decenni vediamo una netta differenza tra il primo decennio
1991/2000 e quello appena trascorso 2011/2020, in questo lasso di tempo
la temperatura media è aumentata di ben un grado e mezzo, tra l'altra
l'aumento è anche in fase di accelerazione !!
temperatura media 1991/2000= 13,7° C.
temperatura media 2001/2010= 14,2° C.
temperatura media 2011/2020= 15,2° C.
Curioso
come le prime osservazioni degli anni 1988, 1989 e 1990 con i riferimenti alla
media degli anni 1991/2020 risultino
anni decisamente freddi, certamente i colori sarebbero stati ben diversi se il confronto
fosse stato fatto con le medie di 40/50 anni fà.
Per
quanto riguarda l'aumento delle temperature in questo trentennio ho
identificato nell'estate del 2006 un passaggio chiave: dopo un luglio
caldissimo seguito da un agosto al contrario molto fresco "l'asticella"
della temperatura si è alzata, la media annua da quel momento si è
avvicinata ai 15 gradi per dopo alzarsi
ulteriormente negli anni successivi. Il più fresco 2010 con i
suoi 13,8 gradi rappresenta un caso isolato all'interno di un
periodo che inequivocabilmente sta progressivamente riscaldandosi.
TEMPERATURA MEDIA MENSILE A GORIZIA DAL 1988 AD OGGI


Le
foto dopo l'orario corrente fanno riferimento al giorno precedente
COPYRIGHT
Le immagin , modelli meteo, contenuti in queste pagine sono dei
rispettivi proprietari . Non si vuole violare nessun diritto di
copyright. Se i legittimi proprietari non ritenessero opportuno l'
inserimento delle immagini sono pregati di comunicarmelo e provvederò
alla rimozione.