Aspettando
la neve
Siamo entrati nella 3a decade di novembre, è la decade dove le eventuali nevicate possono anche lasciare un accumulo al suolo. Infatti negli ultimi 70 anni il giorno in cui è arrivata la più precoce nevicata della stagione è stata il 21 novembre 1999 seguita dal 22 novembre 1971 e 1993. Le nevicate con accumulo ( => 1 cm) sono comunque abbastanza rare in novembre, l'ultima in ordine di tempo è arrivata il 25 novembre del 2005. Negli ultimi 2 inverni non è nevicato, l'ultima nevicata risale al 28 dicembre 2020, sono passati già più di 1.000 giorni ! Qui sotto il riepilogo degli intervalli più lunghi senza alcuna nevicata, il record appartiene al periodo a fine anni '80 con 3 inverni consecutivi senza neve per un totale di 1.485 giorni. Proprio l'inverno 1986/87 segna una linea di confine tra gli anni precedenti molto nevosi ed un nuovo periodo dove gli inverni con neve si fanno decisamente meno frequenti. In merito alle stagioni invernali senza neve vediamo appunto la differenza tra il periodo precedente all'inverno 1986/87 e quello successivo: frequenza inverni senza neve dal 1954/55 al 1986/87 = 1 inverno ogni 5,5 anni frequenza inverni senza neve dal 1987/88 al 2022/23 = 1 inverno ogni 2,1 anni in pratica in questi ultimi 36 anni ogni 2 inverni uno è risultato senza neve mentre prima del 1986/87 bisognava aspettare oltre i 5 anni ! Nel 2° grafico più sotto il solito riepilogo dei centimetri di neve caduti dal 1954/55 a Gorizia. Si nota il calo della frequenza delle nevicate e dei centimetri di neve subito dopo l'inverno 1986/87 e ancor maggiore dopo l'inverno 2012/13. In questi ultimi 10 anni, soprattutto, la scarsa nevosità è molto evidente con 6 inverni totalmente senza neve e con solo 17 centimetri totali (neanche 2 centimetri di media a stagione), ricordo che nella sola stagione 2012/13 caddero in tutto 37 centimetri, il doppio dei centimetri di neve di tutti gli ultimi 10 inverni messi insieme !! |
COPYRIGHT
Le immagin , modelli meteo, contenuti in queste pagine sono dei
rispettivi proprietari . Non si vuole violare nessun diritto di
copyright. Se i legittimi proprietari non ritenessero opportuno l'
inserimento delle immagini sono pregati di comunicarmelo e provvederò
alla rimozione.