Temperature
medie invernali dal 1953/54 ad oggi:
notevole aumento nell'ultimo decennio Se guardiamo le medie invernali negli ultimi 70 anni notiamo che mediamente fino al 2012/13 le temperature oscillavano sempre tra i 4 ed i 5 gradi o poco sopra (vedi linea rossa della media mobile). Si distingue a colpo d'occhio l'inverno 1962/63 che fu eccezionalmente freddo mentre gli inverni più caldi superavano di poco i 6 gradi come nel 1955 o nel 1998 con 6,2°. Nel 2006/07 per la prima volta abbiamo toccato i 7 gradi mentre nei successivi 6 inverni c'è stato ancora qualcuno con medie discrete, comunque sempre superiori ai 4 gradi. Dal 2013/14 si è cambiato completamente registro, le medie invernali sono aumentate drasticamente con tante stagioni sopra i 6 gradi e qualcuna anche sopra i 7 gradi, molto caldo anche quest'ultimo inverno con una media di 6,9°. Un cambio di passo quello di questi ultimi 10 anni veramente consistente e che si è riflettuto anche sulle giornate di neve che sono sensibilmente diminuite ( a breve farò un commento ed un riassunto sulle nevicate di questi ultimi anni confrontandole con quelle degli inverni passati). |
COPYRIGHT
Le immagin , modelli meteo, contenuti in queste pagine sono dei
rispettivi proprietari . Non si vuole violare nessun diritto di
copyright. Se i legittimi proprietari non ritenessero opportuno l'
inserimento delle immagini sono pregati di comunicarmelo e provvederò
alla rimozione.