Buon pomeriggio, sono le ore 17:52.06 di Lunedi, 4 Agosto 2014
gvista
5 giugno 2023: temperatura minima Loc. Visintini (GO) ore 0:25  +13,4°    umidità: 97%
Dati meteo:                                 Gorizia
            (Piedimonte) aggiornamento ore18:25
             del  05/06/23
Temperatura attuale
19.6°C
Umidità
83%
Dewpoint
16.6°C
Wind
NE  at 0.0km/hr
Barometro
1014.8 hPa &Steady
Pioggia oggi
25.2 mm
Rain Rate
0.0 mm/hr
Storm Total
44.4 mm
Pioggia mese
48.2 mm
Pioggia anno
459.2 mm
Wind Chill
19.6°C

High Wind Speed

25.7 km/hr   at   4:50

Heat Index
20.3°C

Temperatura max oggi

Temperatura min. oggi

20.7°C   at   15:37

16.4°C  at    6:15

Umidità max oggi

Umidità min. oggi

94%    at   7:51

81%   at   0:28

High Rain Rate

64.8mm/hr   at   5:01


Stazione Gorizia
(fr. Piedimonte)
ingrandimento
 
   
 Web-cam Gorizia - (Piedimonte)  Vista direzione: Nord-Est
             Clicca qui per lo streaming in diretta a schermo pieno
Gorizia - Fr. Piedimonte            (Premere sulla tastiera ctrl + F5 per aggiornare ultima immagine webcam)


Vista del cielo sopra Gorizia da Bilje (N. Gorica - Slo)  55 mt.
Sulla sfondo a destra il M.te Sabotino (609 m.) e M. Santo (681 mt)
 

http://meteo.arso.gov.si/uploads/probase/www/observ/webcam/NOVA-GOR_BILJE_dir/siwc_NOVA-GOR_BILJE_n.jpg?1421576578968?%3C?=time%28%29?%3E%22
fonte: www.meteo.si/


    Stazione Gorizia
          (centro)
foto stazione
                               Caratteristiche stazione meteo



css template
css template
                                              fonte: meteo60.fr                                                                                                    fonte: arso.gov.si





        dati del Servizio Idrografico di Gorizia rilevati vicino ponte IX agosto dall'anno 1953 al 1988
        dati centralina meteo di Gorizia rilevati in via Aquileia dall'anno 1988 al 2022



Confronto mappe del tempo a 850hpa: 1.500 metri circa per la temperatura e al suolo per la pressione atmosferica
 tra la giornata di oggi e la stessa giornata di oggi ma di 25 anni fa


                                             OGGI                                                                                                        25 ANNI FA
css template



    
 

                                                                                                                                Spiegazione e didattica per leggere le carte sopra postate - clicca qui





s
  
Piogge primavera 2023:
stagione nella norma  



Si sta per concludere la primavera 2023 e vediamo dal punto di vista pluviometrico, a pochi giorni dal termine, come sta andando questa stagione rispetto agli ultimi 34 anni. Per fortuna la nostra città, ma in generale la nostra regione, non hanno subito particolari conseguenze dalle abbondanti precipitazioni e alluvioni che hanno invece colpito molte zone d'Italia ed in particolar modo l'Emilia-Romagna. Non abbiamo avuto episodi particolarmente intensi, la giornata più piovosa a Gorizia è stato il 13 aprile con 38 millimetri di pioggia, niente di eccezionale. L'accumulo generale di questa stagione al 26 maggio è di 290 mm a soli 22 millimetri dalla media 1991/2020 che è di 312 mm.
 I giorni di pioggia uguali o superiori a 1mm quest'anno sono stati 25, molto vicini alla media di 28 del trentennio di riferimento 91/20.
Nel grafico qui sotto ho voluto mettere in evidenza i millimetri di pioggia in più o in meno che sono caduti negli ultimi 35 anni (quindi compreso anche quest'anno) rispetto alla media trentennale 1991/2020 di 312 mm. Per quanto riguarda le primavere piovose spicca su tutte l'eccezionale 2013 con ben 400 millimetri in pù della media, quindi per un totale di 712 mm nel trimestre. Altre primavere piovoso sono state quelle del 2009 e 2021 ma con scarti dalla media trentennale sotto i 100 millimetri. Primavere con scarse precipitazioni, attorno ai 160/170 mm, sono state quelle del 1993, 2003 e l'anno scorso 2022. Anche nel 1997 e 2007 le piogge furono scarse con uno scarto negativo dalla media di 135 millimetri.
 Per concludere possiamo dire di aver vissuto tutto sommato una primavera "normale" tenendo conto anche delle temperature anch'esse in linea con la media stagionale.




piogge primaverili medie mm dal 1989



 

                                                                                             WEBCAM: Time-lapse ultime 24 ore

   




Per informazioni e-mail meteogo (clicca qui)


COPYRIGHT
Le immagin , modelli meteo, contenuti in queste pagine sono dei rispettivi proprietari . Non si vuole violare nessun diritto di copyright. Se i legittimi proprietari non ritenessero opportuno l' inserimento delle immagini sono pregati di comunicarmelo e provvederò alla rimozione.